lunedì 16 gennaio 2012

PSYCH-K®


SYCH-K® è una serie di principi e di processi progettati per cambiare le convinzioni a livello subconscio che limitano l’espressione del tuo pieno potenziale ” (Dott. Rob Williams psicoterapista, ideatore di PSYCH-K) “Il Segreto della Vita sono le CREDENZE. Piuttosto che i geni, sono le nostre credenze a controllare le nostre vite. PSYCH-K® è un set di tecniche semplici di auto-aiuto per cambiare le credenze e le percezioni che hanno un impatto sulla tua vita a livello cellulare." (Dott. Bruce Lipton, PhD) Bruce Lipton ha dimostrato questa teoria nel suo best seller “La Biologia delle Credenze”. Diversi studi nel campo delle neuroscienze indicano che più del 90% della nostra vita è gestita dalla mente inconscia che è il deposito delle nostre abitudini, i nostri valori e le nostre credenze.
Cos’è PSYCH-K® ?
PSYCH-K è un metodo semplice, immediato e estremamente rispettoso per l’individuo che permette di riscrivere il software della nostra mente e di cambiare la matrice della nostra vita. Sviluppato a partire dal 1988, PSYCH-K® include informazioni e processi che permettono di accelerare incredibilmente la propria crescita personale. Nata grazie a "una serie di intuizioni" generate da anni di ricerca nel campo delle neuroscienze abbinate alla Kinesiologia e da migliaia di sessioni individuali e di gruppo PSYCH-K® è una tecnica estremamente sicura, non invasiva ed efficace per cambiare credenze e percezioni antiquate, radicate a livello della nostra mente subconscia.
La nostra realtà è formata dalle nostre "credenze" che, a livello subconscio, sono il frutto di una programmazione che inizia dai primi anni della nostra vita, e influenzano in modo drammatico il nostro comportamento e il nostro modo di "percepire" la vita in tutti i suoi aspetti. Il modo migliore per cambiare un comportamento che sabota la nostra vita e gli obiettivi che vogliamo raggiungere è cambiare le credenze a livello subconscio che lo supportano.

PSYCH-K® è un "sistema di controllo mentale?"
"Stai tentando di controllare la mia mente senza il mio permesso?". Domanda lecita dato che ormai ognuno di noi è costantemente controllato quasi in ogni ambito della propria vita. PSYCH-K® dà gli strumenti e la conoscenza per permettere alle persone di controllare la propria mente e quindi di non essere vulnerabile ai desideri e alle volontà di altre persone, quando non corrispondenti ai nostri. Quindi alla domanda " PSYCH-K® è un sistema di controllo mentale?" la risposta più corretta sarà: "Si, in un certo qual modo, PERCHÉ DA A  TE  IL CONTROLLO SULLA TUA  MENTE".


Cos’è il Test Muscolare e come funziona?
Il Test Muscolare è stato sviluppato 40 anni fa da Geroge Goodheart, D.C. (l’ideatore della Kinesiologia Applicata). In PSYCH-K®, il test muscolare è utilizzato come mezzo per comunicare facilmente e direttamente con il nostro subconscio. La mente subconscia controlla il Sistema Nervoso Autonomo ed è responsabile per il controllo nelle nostre funzioni fisiche e neurologiche autonome. La forza del segnale elettrico, determinerà la forza della risposta nel muscolo in questione; ma l’intensità del segnale elettrico è strettamente legata a
quali pensieri ha la nostra mente in quel momento.
Quando la mente sta mantenendo un pensiero "stressante", si crea un conflitto elettrico che ridurrà la forza del segnale al muscolo, con una diminuzione di forza di quest’ultimo, questo succede anche quando una persona dice una frase con la quale il suo subconscio non è d’accordo, con, di conseguenza una diminuzione della forza dei muscoli di tutto il corpo. È importante specificare che PSYCH-K® e il Test Muscolare non sono sinonimi, PSYCH-K® usa  il test muscolare per comunicare con la mente Superconscia e subconscia.
Ma ricordatevi, il nostro subconscio non è un Profeta Infallibile! Come per ogni altra cosa si può incorrere nel rischio di abusare del test muscolare. Alcuni lo usano come la più importante "sorgente di Verità", in alternativa al discernimento della mente conscia. Il nostro subconscio rappresenta la nostra realtà, non la Verità Suprema.

mercoledì 11 gennaio 2012

Cosa farò dopo le medie, Cannobio 11 gennaio....

E' stato davvero emozionante dare l'avvio alle nostre attività con la serata a Cannobio, richiesta dal Comitato genitori delle scuole. L'auditorium è un luogo piuttosto freddo, all'interno vi è un forte odore di plastica, insomma non è per nulla un luogo accogliente che potrebbe predisporre ad un lavoro interiore con facilità.

Botero Natura morta con libri

Invece............. ecco cosa è successo:
Silvia e Nicola dopo essersi brevemente presentati, dopo aver speso due parole sulla nascita della nostra Associazione e su cos'è il counseling, hanno iniziato a parlare ad un pubblico di una cinquantina di persone, di cui una decina studenti... ed un'insegnante delle medie.

Chi si aspettava una conferenza sarà rimasto deluso perchè si trattava di un vero momento di counseling di gruppo. Ed è il gruppo che ha dato voce alle proprie emozioni, ha partecipato con attenzione mettendosi in gioco molto più di quanto non ci saremmo aspettati!

E' un grande segno che qualcosa sta cambiando. Abbiamo capito che condividere aiuta ad alleviare il peso dei problemi, delle ansie, abbiamo capito che siamo tutti sulla stessa barca quando si parla di figli, di aspettative, di condizionamenti... e poi... i due studenti: prima Alessandra e poi Matteo che ci hanno parlato della loro esperienza scolastica ora che, dopo un avvio incerto,  sono arrivati a frequentare la quarta superiore. Credo sia stato utile per i genitori ascoltare il loro punto di vista. Infine Davide, il professore di chimica per caso.... anche lui ha portato una grande esperienza di vita che è servita a comprendere che c'è sempre spazio per il cambiamento e che a tutto si può rimediare.
 Siamo contenti! Ringraziamo davvero tutti coloro che hanno partecipato alla serata in maniera così attiva!

martedì 10 gennaio 2012

Un'armonia mi suona nelle vene

Un'armonia mi suona nelle vene,
allora simile a Dafne
mi trasmuto in un albero alto,
Apollo, perché tu non mi fermi.
Ma sono una Dafne
accecata dal fumo della follia,
non ho foglie nè fiori;
eppure mentre mi trasmigro
nasce profonda la luce
e nella solitudine arborea
volgo una triade di Dei

(Alda Merini)

lunedì 9 gennaio 2012

Cosa farò dopo le Medie?



                                                                                                                

 Eccoci pronti cari amici! l'anno 2012 comincia per noi con una bella serata!
Il mese di gennaio è un periodo un po' particolare: bisogna riprendersi dai festeggiamenti e pensare al futuro. Per questo in molte famiglie sta crescendo la tensione: che scuola sceglierai dopo le medie?? Ma arrivare a questo traguardo vuol dire mettere in campo un sacco di emozioni, un sacco di dubbi, paure, sogni, aspettative........
Osserviamo insieme tutto questo. Condividere aiuta ad alleggerire e capire! Vi aspettiamo