Novità a Cannobio in fatto
di...Sport e forma fisica
La
nostra associazione, in collaborazione con KARATÈ BUSHIDO di Cannobio ha dato
avvio ad un “Corso di Autodifesa Femminile”
chiamato:
“DONNA in...Difesa” il primo di questo genere nella
nostra zona
L’idea è arrivata per
caso, quando una cliente, durante una seduta di counseling, ha raccontato di
una sua esperienza di aggressione, fortunatamente finita senza gravi
conseguenze, solo una grande paura che però si è trasformata, con il tempo in
angoscia e fobie legate appunto a quel fatto, che le creano spesso dei disagi.
È vero, viviamo in una realtà tutto
sommato, abbastanza tranquilla dove facciamo fatica a pensare a situazioni di
pericolo dovute ad un’aggressione da parte di un malintenzionato (stupri o
rapine, scippi ecc...) ma ‘aggressione’ non significa solo questo. Si può
essere aggrediti durante una discussione, un litigio, anche solo verbalmente e
pesantemente; da un parente, da un passante o da un ragazzino maleducato e prepotente
e perchè no, anche da un figlio. Sono tutti tipi di aggressione che hanno in
comune una sola cosa: la vittima e cioè una persona, in quel momento, spesso
incapace di reagire o di farsi rispettare.
Lo scopo di questo corso è quello di
aiutare, le donne, in questo caso, a far uscire ed aumentare la propria forza,
l’aggressività positiva che ci aiuta in situazioni difficili, il proprio
coraggio, insito in ognuno di noi, ma anche il buonsenso, perchè la violenza è
sempre da evitare, a volte però il buon senso
risulta utile fino a un certo punto, dato che alla violenza dell’aggressore
bisogna pur rispondere, prima con le parole e, se necessario, con la forza
fisica.
È riservato esclusivamente alle donne di età adulta (dai 18
anni); non si tratta di un corso di fitness o
preparazione atletica (anche se include una parte fisica di ginnastica); ma si
tratta di un lavoro fisico studiato per poter essere affrontato senza
difficoltà da chiunque, indipendentemente dall'età, grado di allenamento,
struttura fisica, purchè, naturalmente, in buona salute e forma fisica.
Articolato
in 8 lezioni di circa 90 minuti vengono trattati i seguenti argomenti:
Basi di metodi di
difesa e studio di alcune tecniche difensive in caso di aggressione o violenza
(Karatè, KravMaga)
Addestramento sul
controllo delle reazioni nelle situazioni di emergenza.
Studio dei punti
vulnerabili del corpo.
Semplici esercizi
fisici di riscaldamento, potenziamento, stretching, bioenergetica, con
particolare attenzione alla conoscenza di sé e del proprio corpo,
consapevolezza e controllo della forza, in modo da poter esprimere, in caso di
aggressione o pericolo, la propria “aggressività”, che non è da confondere con
la violenza. Tutto questo aiuta ad accrescere la propria autostima mentre, la
mente e il corpo vengono attivati in armonia, in modo da poter utilizzare tutte
le risorse disponibili.
É stata inoltre inserita una parte
psicologica dove vengono esplorate e riconosciute le emozioni coinvolte: paura,
ansia, panico, impotenza.: conoscenza dei vari tipi di aggressione e di
aggressori, le dinamiche e le metodologie di comunicazione verbale, non verbale
che entrano in gioco in questi casi;
Il corso è stato
strutturato per un numero minimo di 10 partecipanti: 10 - per un massimo di 20.
E la prima lezione
dimostrativa e propedeutica era gratuita.
Si cerca di insegnare ad essere
Consapevoli, è cioè a conoscere e capire la soglia della nostra attenzione,
infatti, la migliore difesa dalle aggressioni specialmente maschili, oltre che
“la fuga”, comincia con la
consapevolezza del pericolo sempre in agguato, imparare ad essere ‘Consapevoli’
e attenti al mondo che ci circonda, senza per questo diventare ‘paranoici’ e
andare in giro per la strada con gli occhi sbarrati.
E’ questo, in sostanza, il vero
insegnamento di Donna...in...Difesa, In tal caso, è fondamentale saper reagire
verbalmente ma anche liberarsi del malintenzionato di turno e annientare il
pericolo. Perché pensare che una donna non possa difendersi contro un uomo, che
colpire l’aggressore servirà solo a renderlo più violento, sono miti da
sfatare. E, se ve lo state chiedendo, chiavi della macchina, spray al
peperoncino, borsetta, ombrello e altri armi del genere hanno pro e contro:
vanno usate nel modo giusto. Il nostro corso dunque, non insegna pugni o calci acrobatici
alla Bruce Lee, ma semplici ed efficaci mosse alla portata di tutte,
indipendentemente dalla preparazione sportiva.
Il
mondo, si sa, non è perfetto e aggressioni e violenze sono all’ordine del
giorno.
Dire no è un diritto, tanto quanto potersi
difendere ed essere libere di andare in giro, fare sport, guidare senza sicura
nelle portiere o ballare tranquille in discoteca...e perchè no...diventare...CINTURE ROSA.
Le iscritte sono 14 donne e siamo quasi alla terza lezione...vi terremo informati.