giovedì 24 maggio 2012

Counselor, un nuovo aiuto in tempi di crisi


Sull'Eco Risveglio in edicola dal 23 maggio scorso  è stata pubblicata l'intervista a firma di Mauro Cavalli a Silvia e Nicola. Troviamo molto significativo il titolo "Counselor, un nuovo aiuto in tempi di crisi", che sta a sottolineare l'importanza della nostra presenza. Non ci stancheremo mai di ripetere che condividere aiuta a risolvere!
Rinnoviamo l'invito a partecipare all'evento dell'8 giugno prossimo che si terrà alle 21 al Centro Benessere La Fabrique di Omegna. Si tratta di una serata gratuita, aperta a tutti, esperienziale: sperimenteremo l'ascolto del nostro corpo quando vengono oltrepassati i nostri confini, proveremo ad utilizzare un linguaggio diverso per DIRE NO senza poi sentirci in colpa!

lunedì 14 maggio 2012

QUANDO DIRE NO!

QUANDO DIRE NO!
Ti sei trovato mai in crisi o in situazioni complicate perché non sei stato capace di dire di no o perché non sei riuscito a far valere la tua opinione?
E’ tua abitudine mettere al primo posto i bisogni dell’altro e fartene carico, aspettando un grazie o un segnale di  riconoscenza che spesso non arriva?
Come Atlante che portava sulle sue spalle il mondo, anche tu senti spesso il ‘dovere’ di caricarti dei problemi in famiglia o al lavoro?
Hai spesso la sensazione di non avere un momento libero per fare ciò che veramente ti interessa o per dedicarti a te stesso? Ti senti spesso stanco e con una sensazione di tensione alle spalle?



Impariamo a dire di no,  quando è il caso …                  
                       
           Come?

E’ importante imparare a far rispettare le tue priorità ed esigenze, rispettare te stesso  per ricevere rispetto dagli altri.
L’Associazione a Piccoli Passi , organizza una serata esperienziale gratuita dedicata a tutti coloro che vorrebbero trovare risposta alle domande:
Come dire no?, Come far capire che non sono d’accordo? Come posso trovare lo spazio dedicato solo a me?

Venerdì 8 giugno 2012 ore 21
Centro Benessere La Fabrique Omegna
Per informazioni e iscrizioni:
- Centro benessere La Fabrique, via Comoli 148 -  Omegna tel. 0323 884492
- Associazione A Piccoli Passi - Arci: 348 5143106

email: associazioneapiccolipassi@gmail.com

martedì 1 maggio 2012


Novità a Cannobio in fatto di...Sport e forma fisica

La nostra associazione, in collaborazione con KARATÈ BUSHIDO di Cannobio ha dato avvio ad un “Corso di Autodifesa Femminile”  chiamato:
“DONNA in...Difesa”  il primo di questo genere nella nostra zona
           
L’idea è arrivata per caso, quando una cliente, durante una seduta di counseling, ha raccontato di una sua esperienza di aggressione, fortunatamente finita senza gravi conseguenze, solo una grande paura che però si è trasformata, con il tempo in angoscia e fobie legate appunto a quel fatto, che le creano spesso dei disagi.

            È vero, viviamo in una realtà tutto sommato, abbastanza tranquilla dove facciamo fatica a pensare a situazioni di pericolo dovute ad un’aggressione da parte di un malintenzionato (stupri o rapine, scippi ecc...) ma ‘aggressione’ non significa solo questo. Si può essere aggrediti durante una discussione, un litigio, anche solo verbalmente e pesantemente; da un parente, da un passante o da un ragazzino maleducato e prepotente e perchè no, anche da un figlio. Sono tutti tipi di aggressione che hanno in comune una sola cosa: la vittima  e cioè una persona, in quel momento, spesso incapace di reagire o di farsi rispettare.

             Lo scopo di questo corso è quello di aiutare, le donne, in questo caso, a far uscire ed aumentare la propria forza, l’aggressività positiva che ci aiuta in situazioni difficili, il proprio coraggio, insito in ognuno di noi, ma anche il buonsenso, perchè la violenza è sempre da evitare, a volte però il buon senso risulta utile fino a un certo punto, dato che alla violenza dell’aggressore bisogna pur rispondere, prima con le parole e, se necessario, con la forza fisica.
           È  riservato esclusivamente alle donne di età adulta (dai 18 anni); non si tratta di un corso di fitness o preparazione atletica (anche se include una parte fisica di ginnastica); ma si tratta di un lavoro fisico studiato per poter essere affrontato senza difficoltà da chiunque, indipendentemente dall'età, grado di allenamento, struttura fisica, purchè, naturalmente, in buona salute e forma fisica.
Articolato in 8 lezioni di circa 90 minuti vengono trattati i seguenti argomenti:


Basi di metodi di difesa e studio di alcune tecniche difensive in caso di aggressione o violenza (Karatè, KravMaga)
Addestramento sul controllo delle reazioni nelle situazioni di emergenza.
Studio dei punti vulnerabili del corpo.
Semplici  esercizi fisici di riscaldamento, potenziamento, stretching, bioenergetica, con particolare attenzione alla conoscenza di sé e del proprio corpo, consapevolezza e controllo della forza, in modo da poter esprimere, in caso di aggressione o pericolo, la propria “aggressività”, che non è da confondere con la violenza. Tutto questo aiuta ad accrescere la propria autostima mentre, la mente e il corpo vengono attivati in armonia, in modo da poter utilizzare tutte le risorse disponibili.
            É stata inoltre inserita una parte psicologica dove vengono esplorate e riconosciute le emozioni coinvolte: paura, ansia, panico, impotenza.: conoscenza dei vari tipi di aggressione e di aggressori, le dinamiche e le metodologie di comunicazione verbale, non verbale che entrano in gioco in questi casi;

Il corso è stato strutturato per un numero minimo di 10 partecipanti: 10 - per un massimo di 20.
E la prima lezione dimostrativa e propedeutica era gratuita.

            Si cerca di insegnare ad essere Consapevoli, è cioè a conoscere e capire la soglia della nostra attenzione, infatti, la migliore difesa dalle aggressioni specialmente maschili, oltre che “la fuga”,  comincia con la consapevolezza del pericolo sempre in agguato, imparare ad essere ‘Consapevoli’ e attenti al mondo che ci circonda, senza per questo diventare ‘paranoici’ e andare in giro per la strada con gli occhi sbarrati.
            E’ questo, in sostanza, il vero insegnamento di Donna...in...Difesa, In tal caso, è fondamentale saper reagire verbalmente ma anche liberarsi del malintenzionato di turno e annientare il pericolo. Perché pensare che una donna non possa difendersi contro un uomo, che colpire l’aggressore servirà solo a renderlo più violento, sono miti da sfatare. E, se ve lo state chiedendo, chiavi della macchina, spray al peperoncino, borsetta, ombrello e altri armi del genere hanno pro e contro: vanno usate nel modo giusto. Il nostro corso  dunque, non insegna pugni o calci acrobatici alla Bruce Lee, ma semplici ed efficaci mosse alla portata di tutte, indipendentemente dalla preparazione sportiva.
  
 
Il mondo, si sa, non è perfetto e aggressioni e violenze sono all’ordine del giorno.
Dire no è un diritto, tanto quanto potersi difendere ed essere libere di andare in giro, fare sport, guidare senza sicura nelle portiere o ballare tranquille in discoteca...e perchè no...diventare...CINTURE ROSA.


Le iscritte sono 14 donne e siamo quasi alla terza lezione...vi terremo informati.